casalab srl
REA
CF. P.IVA
SDI
I fabbricati esistenti, per la maggior parte, non sono conformi alle attuali normative. Ciò ne preclude in molti casi, spesso non senza sorpresa dei proprietari, la possibilità di una immediata compravendita o di una ristrutturazione/manutenzione senza una preliminare regolarizzazione o sanatoria.
Il Fascicolo documentale è un servizio per conoscere lo stato documentale tecnico e amministrativo di un immobile attraverso il quale ne vengono riassunte le principali caratteristiche fisiche, le informazioni generali e comprende: · sopralluogo e descrizione dell’immobile - verifica delle consistenze con il riepilogo delle superfici reali e commerciali; - analisi dei documenti disponibili; · atti di provenienza · visura ipotecaria o ipocatastale · visura catastale · planimetria catastale · estratto di mappa · titoli di proprietà · verifica urbanistica/edilizia · attestato di Prestazione Energetica
Verifichiamo, attraverso un rilievo strumentale e la sua restituzione grafica, che lo stato dei luoghi sia conforme al titolo edilizio rilasciato e all’ultima planimetria catastale.
L’analisi può essere integrata con la stima commerciale dell’immobile secondo i criteri e parametri in uso nel sistema bancario e assicurativo o secondo gli IVS (standard di valutazione internazionali).
Il fascicolo è uno strumento fondamentale per conoscere, aggiornare e regolarizzare tutti i documenti che riguardano lo stato autorizzativo di un immobile. E’ un passo fondamentale per programmare al meglio un eventuale trasferimento del bene, un investimento immobiliare, per accedere ad incentivi fiscali, per ottenere finanziamenti bancari o assicurativi, o più semplicemente per conoscerne il valore attualizzato o potenziale.
In caso di riscontrate inesattezze o difformità tra i dati raccolti e lo stato esistente, Casalab individua e attua le soluzioni per regolarizzare l’immobile e renderlo conforme dal punto di vista urbanistico, edilizio e catastale. |