casalab srl
REA
CF. P.IVA
SDI
Per comprendere come sono costruiti gli edifici e valutare i problemi della sicurezza, può essere utile fare una analogia con il corpo umano. Un edificio si compone di una struttura (lo scheletro), di impianti (analogamente agli apparati del corpo umano) di pareti di tamponatura (i muscoli), di rivestimenti e tinteggiature (che con una funzione analoga alla pelle hanno una funzione protettiva). Tali analogie possono essere utili a chiunque per una migliore comprensione e classificazione dei difetti e dai danni che si possono riscontrare nell’edificio e possono essere raggruppati in: · difetti dei materiali da costruzione · difetti di funzionamento e manutenzione · danni dovuti a traumi e invecchiamento
Un’attenta valutazione di tecnici e professionisti qualificati consente di risalire alle cause che hanno evidenziato delle manifestazioni o alterazioni anomale di un edificio ma anche di evidenziare “patologie edilizie” che possono essere controllate e risolte con una buona manutenzione ordinaria.
Il Check Struttura del fabbricato prevede: · analisi strutturale a vista · analisi strutturale documentale · indagini strutturali · classificazione sismica del fabbricato · verifica di conformità sismica · analisi geologica geotecnica dei terreni
Il Check Impianti viene effettuato per verificare che gli impianti installati nell'immobile siano conformi ai parametri stabiliti dalla legge tramite un'analisi della documentazione relativa ai progetti correlata ad un sopralluogo per verificarne la corrispondenza. · verifica di conformità impianto elettrico · verifica di conformità impianto termo-idraulico, · verifica di conformità impianti meccanici di condizionamento · verifica di conformità impianti di rilevazione incendi |